Cosa sono i disturbi somatici
La psicoterapia per i disturbi somatici: ultima spiaggia?
Sempre più spesso mi capita di ricevere in studio pazienti con disturbi somatici che dopo numerose visite da specialisti medici giungono alla psicoterapia come “ultima spiaggia”.
Si tratta di persone che manifestano disturbi fisici che procurano disagi concreti nella vita di tutti i giorni. Ma cosa sono i disturbi somatici di preciso?
Quando i sintomi fisici nascondo qualcos'altro
Sono molti i disturbi somatici che nascono da un’errata interazione tra la mente e il corpo. Ne sono un esempio, gli acufeni, le vertigini, alcune forme di emicrania e il più comune mal di stomaco…
I disturbi somatici sono caratterizzati dalla presenza di sintomi fisici che suggeriscono l’esistenza di un disturbo organico che però non sono giustificati né da una condizione medica generale, né dagli effetti diretti di una sostanza, né da un altro disturbo mentale: in pratica non esistono reperti organici che li possano dimostrare o meccanismi fisiologici noti che li possano spiegare e soprattutto non vi sono cure mediche efficaci.

Cosa sono i disturbi somatici - Dott.ssa Marzia Molteni - Psicologo Cantù
Come viene diagnosticato un problema da disturbi somatici
Prima di diagnosticare un disturbo sintomatico somatico, il medico inizierà eseguendo un esame fisico completo per verificare la presenza di segni di una malattia fisica.
Se non trovano alcuna prova di una condizione medica, probabilmente ti indirizzeranno a uno psicologo o psicoterapeuta, che inizierà facendo domande sul:
- sintomi, compreso da quanto tempo li hai
- storia famigliare
- fonti di stress
- storia di abuso di sostanze, nel caso ce ne fossero
Potrebbero anche chiederti di compilare un questionario sui tuoi sintomi e sul tuo stile di vita. Un terapeuta si concentrerà maggiormente sul modo in cui pensi ai tuoi sintomi, piuttosto che sui sintomi reali stessi.
Ti verrà diagnosticato un disturbo somatico se...
- Sperimenti uno o più sintomi fisici che causano angoscia o interferiscono con le attività quotidiane.
- Hai pensieri eccessivi o infiniti su quanto siano gravi i sintomi, inducendoti a dedicare troppo tempo ed energia alla valutazione della tua salute.
- Continui a manifestare sintomi per sei mesi o più, anche se questi sintomi cambiano nel tempo.

Cosa sono i disturbi somatici - Dott.ssa Marzia Molteni - Psicologo Cantù
Un test per valutare i tuoi disturbi somatici
Purtroppo alcuni sintomi possono essere molto invalidanti nella vita di tutti i giorni che abbassano la qualità della vita.
Hai dei sintomi somatici e vuoi capire quanto ti limitano nella tua vita?
Fai il test online, può aiutarti a comprendere l'impatto del tuo disturbo somatico sulla qualità della tua vita.
Al termine del test potrai richiedere gratuitamente la guida ai Disturbi Somatici, uno strumento utile per iniziare a percorrere la strada del tuo benessere.
Ora che hai più chiaro cosa sono i disturbi somatici puoi iniziare a pensare di tornare al benessere.
SOCIAL NETWORK - Dott.ssa Marzia Molteni - Psicologo Cantù

Cosa sono i disturbi somatici - Dott.ssa Marzia Molteni - Psicologo Cantù